Page V |
Previous | 7 of 560 | Next |
|
small (250x250 max)
medium (500x500 max)
Large
Extra Large
large ( > 500x500)
Full Resolution
All (PDF)
|
ELENCO . DEI MEMBRI DELLA REGIA DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA per le antiche Provincie e la Lombardia (31 luglio 1918) Preside7tte. Boselli S. E. Paolo, Cavaliere dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata - Depu= tato al Parlamento Nazionale - Primo Segretario di S. M. per l'Ordine Mauriziano e Cancelliere dell'Ordine della Corona d'Italia. - Già Professore nella R. Università di Roma - Professore Onorario della R. Università di Bologna - Dottore aggre¬ gato alla Facoltà di Giurisprudenza della R. Università di Genova. — Presidente: del Consiglio di Amministrazione del R. Politecnico di Torino; del R. Istituto Storico Italiano ; del Consiglio e della Giunta degli Archivi di Stato ; del Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento; della Società Nazionale « Dante Alighieri » ; del Consiglio Superiore della Marina Mercantile ; del Consiglio Provinciale di Torino ; della Società di Storia Patria di Savona ; della Società di Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino ; Onorario della Società di Storia Patria degli Abruzzi in Aquila - Vice-Presidente del Consorzio Nazio¬ nale Italiano. —- Socio nazionale: delle Regie Accademie dei Lincei; delle Scienze di Torino e della Crusca - Socio Onorario: della Società Ligure di Storia Patria; dell'Accademia di Massa e dell'Accademia Cosentina - Socio Ordi¬ nario della R. Accademia di Agricoltura di Torino. — Socio corrispondente: dell'Accademia dei Georgofili; della Regia Deputazione di Storia Patria della Toscana; della R. Accademia delle Scienze di Bologna; del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ; della R. Accademia di Scienze e Lettere di Modena; dell'Ateneo Bresciano; della Accademia Dafnica di Acireale. — Gran Cordone; degli Ordini dei Ss. Maurizio e Lazzaro e della Corona d'Italia; della Legion d'Onore di Francia; del Sole Levante del Giappone >— Grand'Ufficiale del¬ l'Ordine di Leopoldo del Belgio, ecc., ecc., Torino, piazza Maria Teresa, 3 (1° maggio 1910). Vice-Presidenti. RuFFiNi Dott. Francesco, Senatore del Regno, Prof, di Diritto ecclesiastico nella R. Università di Torino, Membro della R. Accademia delle Scienze di Torino, Corrispondente del R. Istituto lombardo, dell'Accademia Pontaniana di Napoli e dell'Accademia degli Agiati di Rovereto, Gr. Uif. % e ^, Torino, via Prin¬ cipe Amedeo, 22 (26 maggio 1918).
Title | Miscellanea di storia italiana. Terza serie. Tomo XVIII. |
Contributors | Regia Deputazione di storia patria. |
Publisher | Stamperia Reale, |
Date | 1918 |
Call Number | DG651.M67 |
Language | Italian |
Subject | Italy History Sources. |
Type | Books/Pamphlets |
Related Resource Identifier | http://yufind.library.yale.edu/yufind/Record/2820196 |
Title | Page V |
Type | Books/Pamphlets |
Transcript | ELENCO . DEI MEMBRI DELLA REGIA DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA per le antiche Provincie e la Lombardia (31 luglio 1918) Preside7tte. Boselli S. E. Paolo, Cavaliere dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata - Depu= tato al Parlamento Nazionale - Primo Segretario di S. M. per l'Ordine Mauriziano e Cancelliere dell'Ordine della Corona d'Italia. - Già Professore nella R. Università di Roma - Professore Onorario della R. Università di Bologna - Dottore aggre¬ gato alla Facoltà di Giurisprudenza della R. Università di Genova. — Presidente: del Consiglio di Amministrazione del R. Politecnico di Torino; del R. Istituto Storico Italiano ; del Consiglio e della Giunta degli Archivi di Stato ; del Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento; della Società Nazionale « Dante Alighieri » ; del Consiglio Superiore della Marina Mercantile ; del Consiglio Provinciale di Torino ; della Società di Storia Patria di Savona ; della Società di Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino ; Onorario della Società di Storia Patria degli Abruzzi in Aquila - Vice-Presidente del Consorzio Nazio¬ nale Italiano. —- Socio nazionale: delle Regie Accademie dei Lincei; delle Scienze di Torino e della Crusca - Socio Onorario: della Società Ligure di Storia Patria; dell'Accademia di Massa e dell'Accademia Cosentina - Socio Ordi¬ nario della R. Accademia di Agricoltura di Torino. — Socio corrispondente: dell'Accademia dei Georgofili; della Regia Deputazione di Storia Patria della Toscana; della R. Accademia delle Scienze di Bologna; del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ; della R. Accademia di Scienze e Lettere di Modena; dell'Ateneo Bresciano; della Accademia Dafnica di Acireale. — Gran Cordone; degli Ordini dei Ss. Maurizio e Lazzaro e della Corona d'Italia; della Legion d'Onore di Francia; del Sole Levante del Giappone >— Grand'Ufficiale del¬ l'Ordine di Leopoldo del Belgio, ecc., ecc., Torino, piazza Maria Teresa, 3 (1° maggio 1910). Vice-Presidenti. RuFFiNi Dott. Francesco, Senatore del Regno, Prof, di Diritto ecclesiastico nella R. Università di Torino, Membro della R. Accademia delle Scienze di Torino, Corrispondente del R. Istituto lombardo, dell'Accademia Pontaniana di Napoli e dell'Accademia degli Agiati di Rovereto, Gr. Uif. % e ^, Torino, via Prin¬ cipe Amedeo, 22 (26 maggio 1918). |
|
|
|
B |
|
C |
|
G |
|
H |
|
M |
|
T |
|
U |
|
Y |
|
|
|