Page XII |
Previous | 14 of 560 | Next |
|
small (250x250 max)
medium (500x500 max)
Large
Extra Large
large ( > 500x500)
Full Resolution
All (PDF)
|
Xll R, deputazione sovra GLI STUDI DI STORIA PATRIA Gabotto Ferdinando, Genova, R. Università e Torino, via Ponza, 4 (26 aprile 1900). Gaggia Mons. Giacinto, Professore, Vescovo di Brescia, Brescia (26 aprile 1900). Garassini Dott. Giambattista, R. Provveditore agli studi. Libero docente di Peda¬ gogia nella R. Università di Pavia, Vice-segretario generale della Società storica savonese, Membro dell'Accademia di Udine, Membro onorario dell'Istituto udi¬ nese Teobaldo Cicconi, ^, Cagliari (26 aprile 1900). Casati Conte Gabrio, Milano, Corso Venezia, 24 (2 maggio 1901). Magistretti Mgr. Cav. Marco, Dottore in Teologia, Canonico del Duomo, Prelato domestico di S. S., Mila7to, piazza Duomo, 16 [2 maggio 1901). Verga Dott. Ettore Direttore dell'Archivio Storico civico e del Museo del Risorgi¬ mento nazionale. Socio corrispondente del R. Istituto lombardo di Scienze e Lettere, Segretario della Commissione conservatrice dei Monumenti e degli oggetti d'antichità e d'arte nella provincia di Milano, vSocio collaboratore della R. Depu¬ tazione di Storia patria per l'Umbria, ^, Milano (16 giugno 1902). Jachino Dottor Giovanni, Professore di Storia nel R. Istituto tecnico di Alessandria, Alessandria, via Arnaldo da Brescia, 15 (16 giugno 1902). SCHIAPARELLI Dott. Luigi, Prof, di Paleografia e Diplomatica nel R. Istituto supe¬ riore di Firenze, Fire7tze, via Masaccio, 59 (16 giugno 1902). GuERRiNi Domenico, Colonnello nell' 8^ fanteria, già Professore di Storia militare nella Scuola di Guerra, ^, Milano [27 aprile 1903). Valente Dott. Pompeo, Direttore della R. Scuola Normale di Pinerolo [27 aprile 1903). Monti Sac. Dott. Santo, Presidente della Società storica comense. Conservatore del Museo civico di Como, Socio onorario dell'Accademia di Belle Arti in Brera, Regio Commissario per la conservazione dei Monumenti, Belle Arti e antichità nella provincia di Como, %, Como [27 aprile 1903). Armando Vincenzo, Bibliotecario di S. A. R. il duca di Genova, ^, Torino, via Maria Vittoria, 3 (23 aprile 1907). Casanova Dottore Professor Eugenio, Soprintendente del R. Archivio di Stato di Roma e dell'Archivio del Regno, Ufi". % e Comm. ^, Roma {23 aprile 1907), Gallavresi Dott. Giuseppe, Libero Docente di Storia moderna nella R. Accademia scientifico-letteraria di Milano, Cons. della Società bibliografica italiana e della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento, Membro della Società di Storia diplomatica di Parigi, della Società della Storia di Francia, della Società austriaca di Storia Moderna, ecc.. Membro Corrispondente del Comitato Nazionale perla Storia del Risorgimento, ^, Milano, via Monte Napoleone, 28 (23 aprile 1907)* Milano Prof. Dott. Euclide, Ctmeo, R. Istituto Tecnico (23 aprile 1907). Pia Avv. Secondo, ^ e del Cristo di Portogallo, Torino, via Principe Amedeo, 25 (23 aprile 1907). Salsotto Dott. Carlo, Foggia, Preside del R. Liceo (23 aprile 1907). ZuccHi Dott. Mario, Assistente alla Biblioteca di S. M. il Re, ^, Torino, Via XXSet¬ tembre, 88 (23 aprile 1907). Fea Pietro, Bibliotecario della Camera dei Deputati, Corrispondente della R. Depu¬ tazione di Storia patria per le provincie Parmensi, Gr. Uff. ^ e Gr. Uff. ^' Roìua, via Lungo Tevere Mellini, 51 (28 aprile 1908). Bruno Federico, ^, Uff. dell'Ord» di Nichan-el Anouar, Savona, via Paleocapa, 52, int, 8, (28 aprile 1908). Besta Enrico, Prof, della R. Università di Pisa, Pisa (3 aprile 19io). Carbonelli Dottor Giovanni, Torino, Piazza Vittorio Emanuele I, io (3 aprile 19io).
Title | Miscellanea di storia italiana. Terza serie. Tomo XVIII. |
Contributors | Regia Deputazione di storia patria. |
Publisher | Stamperia Reale, |
Date | 1918 |
Call Number | DG651.M67 |
Language | Italian |
Subject | Italy History Sources. |
Type | Books/Pamphlets |
Related Resource Identifier | http://yufind.library.yale.edu/yufind/Record/2820196 |
Title | Page XII |
Type | Books/Pamphlets |
Transcript | Xll R, deputazione sovra GLI STUDI DI STORIA PATRIA Gabotto Ferdinando, Genova, R. Università e Torino, via Ponza, 4 (26 aprile 1900). Gaggia Mons. Giacinto, Professore, Vescovo di Brescia, Brescia (26 aprile 1900). Garassini Dott. Giambattista, R. Provveditore agli studi. Libero docente di Peda¬ gogia nella R. Università di Pavia, Vice-segretario generale della Società storica savonese, Membro dell'Accademia di Udine, Membro onorario dell'Istituto udi¬ nese Teobaldo Cicconi, ^, Cagliari (26 aprile 1900). Casati Conte Gabrio, Milano, Corso Venezia, 24 (2 maggio 1901). Magistretti Mgr. Cav. Marco, Dottore in Teologia, Canonico del Duomo, Prelato domestico di S. S., Mila7to, piazza Duomo, 16 [2 maggio 1901). Verga Dott. Ettore Direttore dell'Archivio Storico civico e del Museo del Risorgi¬ mento nazionale. Socio corrispondente del R. Istituto lombardo di Scienze e Lettere, Segretario della Commissione conservatrice dei Monumenti e degli oggetti d'antichità e d'arte nella provincia di Milano, vSocio collaboratore della R. Depu¬ tazione di Storia patria per l'Umbria, ^, Milano (16 giugno 1902). Jachino Dottor Giovanni, Professore di Storia nel R. Istituto tecnico di Alessandria, Alessandria, via Arnaldo da Brescia, 15 (16 giugno 1902). SCHIAPARELLI Dott. Luigi, Prof, di Paleografia e Diplomatica nel R. Istituto supe¬ riore di Firenze, Fire7tze, via Masaccio, 59 (16 giugno 1902). GuERRiNi Domenico, Colonnello nell' 8^ fanteria, già Professore di Storia militare nella Scuola di Guerra, ^, Milano [27 aprile 1903). Valente Dott. Pompeo, Direttore della R. Scuola Normale di Pinerolo [27 aprile 1903). Monti Sac. Dott. Santo, Presidente della Società storica comense. Conservatore del Museo civico di Como, Socio onorario dell'Accademia di Belle Arti in Brera, Regio Commissario per la conservazione dei Monumenti, Belle Arti e antichità nella provincia di Como, %, Como [27 aprile 1903). Armando Vincenzo, Bibliotecario di S. A. R. il duca di Genova, ^, Torino, via Maria Vittoria, 3 (23 aprile 1907). Casanova Dottore Professor Eugenio, Soprintendente del R. Archivio di Stato di Roma e dell'Archivio del Regno, Ufi". % e Comm. ^, Roma {23 aprile 1907), Gallavresi Dott. Giuseppe, Libero Docente di Storia moderna nella R. Accademia scientifico-letteraria di Milano, Cons. della Società bibliografica italiana e della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento, Membro della Società di Storia diplomatica di Parigi, della Società della Storia di Francia, della Società austriaca di Storia Moderna, ecc.. Membro Corrispondente del Comitato Nazionale perla Storia del Risorgimento, ^, Milano, via Monte Napoleone, 28 (23 aprile 1907)* Milano Prof. Dott. Euclide, Ctmeo, R. Istituto Tecnico (23 aprile 1907). Pia Avv. Secondo, ^ e del Cristo di Portogallo, Torino, via Principe Amedeo, 25 (23 aprile 1907). Salsotto Dott. Carlo, Foggia, Preside del R. Liceo (23 aprile 1907). ZuccHi Dott. Mario, Assistente alla Biblioteca di S. M. il Re, ^, Torino, Via XXSet¬ tembre, 88 (23 aprile 1907). Fea Pietro, Bibliotecario della Camera dei Deputati, Corrispondente della R. Depu¬ tazione di Storia patria per le provincie Parmensi, Gr. Uff. ^ e Gr. Uff. ^' Roìua, via Lungo Tevere Mellini, 51 (28 aprile 1908). Bruno Federico, ^, Uff. dell'Ord» di Nichan-el Anouar, Savona, via Paleocapa, 52, int, 8, (28 aprile 1908). Besta Enrico, Prof, della R. Università di Pisa, Pisa (3 aprile 19io). Carbonelli Dottor Giovanni, Torino, Piazza Vittorio Emanuele I, io (3 aprile 19io). |
|
|
|
B |
|
C |
|
G |
|
H |
|
M |
|
T |
|
U |
|
Y |
|
|
|