Page XXII |
Previous | 24 of 560 | Next |
|
small (250x250 max)
medium (500x500 max)
Large
Extra Large
large ( > 500x500)
Full Resolution
All (PDF)
|
XXII R. DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA Si approvano le deliberazioni del Consiglio di Presidenza di lodare altamente l'impresa e, per coadiuvarla: o mettere a disposizione un volume di Miscellanea con lavori tanto di nostri Soci, quanto di membri della Società storico-sarda ; oppure di collaborare in un volume che la Società storica sarda volesse pubblicare in quella occasione. VL — Si approva poi la. proposta del Consiglio di Presidenza per rispondere ad una domanda di S. E, Luzzati in nome dei Lincei, per concedere ^\2. Raccolta degli atti dei Parlamenti italiani dal medioevo al 1830 quelli stati faticosamente radu¬ nati da tanti anni, dalla nostra k.' D, per opera attuale del D. Silvio Lippi, sugli Stamenti dell' Isola e Regno di Sardeg?ia, con ciò che i Lincei dichiarino ben chiara¬ mente che tale faticosa opera fu raccolta per cura della R. D., e che alla medesima Deputazione si concedano cento copie della stessa Raccolta degli Stamenti. Si conferma al Segretario Manno il mandato di trattare le necessarie convenzioni coi Lincei. VII. — Si procede allo spoglio delle schede per la nomina di due Soci effettivi, e risultano eletti, salva l'approvazione Sovrana, i due candidati: Rodolfo Renier e Vittorio CiAN. Vili. — Nella votazione per la nomina dei corrispondenti riuscirono eletti: a corrispondenti italiani i candidati : Dino Muratore e Filippo Noberasco ; a corri¬ spondente straniero il candidato Carlo Buttin. IX. — Per acclamazione vengono rieletti a delegati presso il Consiglio di Presidenza i DD. Cipolla ed Usseglio. X. — L'adunanza è sciolta alle ore 18,15. 7/ Segretario II Presidente A. Manno. P. Boselli.
Title | Miscellanea di storia italiana. Terza serie. Tomo XVIII. |
Contributors | Regia Deputazione di storia patria. |
Publisher | Stamperia Reale, |
Date | 1918 |
Call Number | DG651.M67 |
Language | Italian |
Subject | Italy History Sources. |
Type | Books/Pamphlets |
Related Resource Identifier | http://yufind.library.yale.edu/yufind/Record/2820196 |
Title | Page XXII |
Type | Books/Pamphlets |
Transcript | XXII R. DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA Si approvano le deliberazioni del Consiglio di Presidenza di lodare altamente l'impresa e, per coadiuvarla: o mettere a disposizione un volume di Miscellanea con lavori tanto di nostri Soci, quanto di membri della Società storico-sarda ; oppure di collaborare in un volume che la Società storica sarda volesse pubblicare in quella occasione. VL — Si approva poi la. proposta del Consiglio di Presidenza per rispondere ad una domanda di S. E, Luzzati in nome dei Lincei, per concedere ^\2. Raccolta degli atti dei Parlamenti italiani dal medioevo al 1830 quelli stati faticosamente radu¬ nati da tanti anni, dalla nostra k.' D, per opera attuale del D. Silvio Lippi, sugli Stamenti dell' Isola e Regno di Sardeg?ia, con ciò che i Lincei dichiarino ben chiara¬ mente che tale faticosa opera fu raccolta per cura della R. D., e che alla medesima Deputazione si concedano cento copie della stessa Raccolta degli Stamenti. Si conferma al Segretario Manno il mandato di trattare le necessarie convenzioni coi Lincei. VII. — Si procede allo spoglio delle schede per la nomina di due Soci effettivi, e risultano eletti, salva l'approvazione Sovrana, i due candidati: Rodolfo Renier e Vittorio CiAN. Vili. — Nella votazione per la nomina dei corrispondenti riuscirono eletti: a corrispondenti italiani i candidati : Dino Muratore e Filippo Noberasco ; a corri¬ spondente straniero il candidato Carlo Buttin. IX. — Per acclamazione vengono rieletti a delegati presso il Consiglio di Presidenza i DD. Cipolla ed Usseglio. X. — L'adunanza è sciolta alle ore 18,15. 7/ Segretario II Presidente A. Manno. P. Boselli. |
|
|
|
B |
|
C |
|
G |
|
H |
|
M |
|
T |
|
U |
|
Y |
|
|
|