Page XLVII |
Previous | 49 of 560 | Next |
|
small (250x250 max)
medium (500x500 max)
Large
Extra Large
large ( > 500x500)
Full Resolution
All (PDF)
|
R. DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA LXVII Noberasco (Filippo). Sullo stemma savonese. = Firenze, Tipogr. Domenicana, 1917, 8° (4 pp. Nothomb (Pietro). Il Belgio martire, tradotto dalla contessa Parravicino di Revel. :=: Paris, Libr. acad. Perrin et C'**., 19.15, 16'' (64 pp. Novati (Francesco). Scritti di: A. Calderini - U. Pestalozza - P. Rajna - N. Zin- garelli - M. Scherillo - H. Cochin -V. Rossi -V. Clan - A. Galletti - E. Verga - E. Motta - E. Levi - G. Cesari - A. Sepulcri. = Milano, 27 dicembre 1917, 8° (VI114-232 pp. i ritr. Ogliotti (Quinto). Invenzione per usufruire della forza derivante dalla rotazione del globo terrestre. = Masserano, Tipogr. P. Zanone, 1913, 8^ (18 pp. OxiLiA (Giuseppe Ugo). Silvio Pellico e le Mie Prigioni. := Roma, Nuova Antologia, 1912, 8° (20 pp. OxiLiA (Giuseppe Ugo). Di Maurizio Quadrio e d'una sua lettera inedita. t=^ Roma, Direzione della Nuova Antologia, 1914, 8'' (16 pp. Palmarocchi (Roberto). Il R. Archivio di Stato in Firenze e gli errori di una pub¬ blicazione ufficiale. = Firenze, Tipografia Galileiana, 1914, 8° (26 pp. Pandiani (Emilio). Vita privata di Antonio Gallo, cronista genovese del sec. XV. = In Città di Castello. Nella Stamperia di Scipione Lapi, 1914, 8° (20 pp. Pastorello (Ester). Indici per nome d'autore e per materia delle Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana (1899-19io), raccolte e recensite da Carlo Cipolla. = Venezia. A spese della R. Deputazione, 1916, 8*^ (620 pp. Ravanelli (Lorenzo) e Guerrini (Paolo). Un nuovo vescovo bresciano: S. E. mon¬ signor Giuseppe Rovetta. — La famiglia Duranti ed i suoi vescovi. =: Pavia, Scuola tipografica Artigianelli, 1911, 8*^ (32 pp. i ritr. PÉLISSIER (Leon G.). Au temps de Louis XV (quelques documents inédits tirés d'un recueil arlésien. = S. I. [1912], 8\ PÉLISSIER (Leon G.). Lettres de Alexandre de Humboldt au professeur Proven^al. = Torino, Officina poligrafica editrice Subalpina, 1912, 8"" (10 pp. PÉLISSIER (Leon G.). Documents relatifs au règne de Louis XII et à sa politique en Italie. = Montpellier, Imprimerle generale du Midi, 1912, 8° (4 csn. 312 pp. PÉLISSIER (L. G.). Lettres inédites du bibliothécaire Prunelle. = Paris, Libr. Henri Ledere, 1912, 8"" (16 pp. PÉLISSIER (L. G.). Vivant Denon suspect à Venise (1793). t=. Paris, 1913, 8*^ (32 pp. Pepoli (Joachim-Napoléon). La question romaine (1856-1860). Documents traduits et annotés par le commandant Weil. ':=^ Paris, typogr. Plon, Nourrit et C, 1914, 8'' (152 pp.
Title | Miscellanea di storia italiana. Terza serie. Tomo XVIII. |
Contributors | Regia Deputazione di storia patria. |
Publisher | Stamperia Reale, |
Date | 1918 |
Call Number | DG651.M67 |
Language | Italian |
Subject | Italy History Sources. |
Type | Books/Pamphlets |
Related Resource Identifier | http://yufind.library.yale.edu/yufind/Record/2820196 |
Title | Page XLVII |
Type | Books/Pamphlets |
Transcript | R. DEPUTAZIONE SOVRA GLI STUDI DI STORIA PATRIA LXVII Noberasco (Filippo). Sullo stemma savonese. = Firenze, Tipogr. Domenicana, 1917, 8° (4 pp. Nothomb (Pietro). Il Belgio martire, tradotto dalla contessa Parravicino di Revel. :=: Paris, Libr. acad. Perrin et C'**., 19.15, 16'' (64 pp. Novati (Francesco). Scritti di: A. Calderini - U. Pestalozza - P. Rajna - N. Zin- garelli - M. Scherillo - H. Cochin -V. Rossi -V. Clan - A. Galletti - E. Verga - E. Motta - E. Levi - G. Cesari - A. Sepulcri. = Milano, 27 dicembre 1917, 8° (VI114-232 pp. i ritr. Ogliotti (Quinto). Invenzione per usufruire della forza derivante dalla rotazione del globo terrestre. = Masserano, Tipogr. P. Zanone, 1913, 8^ (18 pp. OxiLiA (Giuseppe Ugo). Silvio Pellico e le Mie Prigioni. := Roma, Nuova Antologia, 1912, 8° (20 pp. OxiLiA (Giuseppe Ugo). Di Maurizio Quadrio e d'una sua lettera inedita. t=^ Roma, Direzione della Nuova Antologia, 1914, 8'' (16 pp. Palmarocchi (Roberto). Il R. Archivio di Stato in Firenze e gli errori di una pub¬ blicazione ufficiale. = Firenze, Tipografia Galileiana, 1914, 8° (26 pp. Pandiani (Emilio). Vita privata di Antonio Gallo, cronista genovese del sec. XV. = In Città di Castello. Nella Stamperia di Scipione Lapi, 1914, 8° (20 pp. Pastorello (Ester). Indici per nome d'autore e per materia delle Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana (1899-19io), raccolte e recensite da Carlo Cipolla. = Venezia. A spese della R. Deputazione, 1916, 8*^ (620 pp. Ravanelli (Lorenzo) e Guerrini (Paolo). Un nuovo vescovo bresciano: S. E. mon¬ signor Giuseppe Rovetta. — La famiglia Duranti ed i suoi vescovi. =: Pavia, Scuola tipografica Artigianelli, 1911, 8*^ (32 pp. i ritr. PÉLISSIER (Leon G.). Au temps de Louis XV (quelques documents inédits tirés d'un recueil arlésien. = S. I. [1912], 8\ PÉLISSIER (Leon G.). Lettres de Alexandre de Humboldt au professeur Proven^al. = Torino, Officina poligrafica editrice Subalpina, 1912, 8"" (10 pp. PÉLISSIER (Leon G.). Documents relatifs au règne de Louis XII et à sa politique en Italie. = Montpellier, Imprimerle generale du Midi, 1912, 8° (4 csn. 312 pp. PÉLISSIER (L. G.). Lettres inédites du bibliothécaire Prunelle. = Paris, Libr. Henri Ledere, 1912, 8"" (16 pp. PÉLISSIER (L. G.). Vivant Denon suspect à Venise (1793). t=. Paris, 1913, 8*^ (32 pp. Pepoli (Joachim-Napoléon). La question romaine (1856-1860). Documents traduits et annotés par le commandant Weil. ':=^ Paris, typogr. Plon, Nourrit et C, 1914, 8'' (152 pp. |
|
|
|
B |
|
C |
|
G |
|
H |
|
M |
|
T |
|
U |
|
Y |
|
|
|